Il Tenente Colonnello pilota Nicolino Vardaro lascia la guida del Reparto dopo tre anni di attività. A succedergli, a partire dal 13 settembre, è il Tenente Colonnello Vincenzo Cellammare, ufficiale di lunga esperienza, originario della città di Taranto e proveniente dal Reparto Operativo Aeronavale di Venezia, che ha comandato per tre anni.

Il nuovo Comandante, 52 anni, laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio e Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, con un Master di II livello, è abilitato anche all’esercizio della professione forense e porta con sé un curriculum di assoluto rilievo. Entrato in Accademia della Guardia di Finanza nel 1992, durante il suo mandato ha proficuamente comandato numerosi reparti quali la Sezione Operativa Navale di Crotone, un Pattugliatore d’Altura, la Stazione Navale di Rimini, la Stazione Navale di Manovra di Messina, il Reparto Operativo Aeronavale di Trieste e in ultimo il Reparto Operativo Aeronavale di Venezia. Nel corso della sua lunga carriera ha diretto e partecipato ad importanti operazioni in materia di polizia economico-finanziaria, di ordine e sicurezza pubblica e di contrasto ai traffici illeciti, anche in contesti internazionali. E’ stato insignito, tra le altre, delle onorificenze di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, di Medaglia Mauriziana, di Medaglia d’oro al Merito di Lungo Comando e di Medaglia d’onore di lunga navigazione.

Il Gruppo Aeronavale di Taranto, direttamente dipendente dal Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare (RM), fa parte della componente d’altura del comparto Aeronavale della Guardia di Finanza. Grazie alla dotazione di mezzi navali ed aerei particolarmente performanti, risponde alle esigenze di controllo delle acque del Mediterraneo finalizzato prevalentemente al contrasto della tratta di esseri umani, del traffico di stupefacenti, di armi e di rifiuti tossici, oltre che alla prioritaria opera di concorso alla salvaguardia della vita umana in mare. Partecipa attivamente, sotto l’egida dell’”Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera” (Frontex) alle operazioni di cooperazione internazionale denominate “Spain”, per il pattugliamento del Mar Mediterraneo occidentale, “Greece”, per il monitoraggio dell’Adriatico Meridionale e del tratto di Mar Egeo antistante le coste Turche, e “Italy”, per il pattugliamento del bacino del Mediterraneo centrale. Il coordinamento di tali operazioni avviene attraverso l’International Coordination Centre, ubicato presso il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare, e i Local Coordination Centre, uno dei quali istituito proprio presso il Gruppo Aeronavale di Taranto.

Conscio dell’importanza dell’incarico affidatogli, il Tenente Colonnello Cellammare concentrerà l’azione del Corpo prioritariamente su questi fronti.