Proseguono i controlli della Polizia di Stato sugli esercizi commerciali di Taranto per verificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie e amministrative. Nelle ultime ore, gli agenti della Squadra Amministrativa, in collaborazione con il personale del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asl di Taranto e del Servizio di Igiene degli Alimenti di origine animale, hanno ispezionato un ristorante cinese situato nel centralissimo quartiere Borgo.

L’accurata verifica ha portato alla scoperta di gravi carenze igienico-sanitarie sia negli ambienti che nelle attrezzature del locale. Inoltre, sono stati rinvenuti alimenti in cattivo stato di conservazione, privi di tracciabilità e in condizioni igieniche precarie, conservati in celle frigorifere senza adeguata copertura. A seguito delle violazioni riscontrate, le autorità hanno sequestrato circa 150 kg di prodotti alimentari non idonei al consumo ed elevato sanzioni amministrative per un totale di 4.000 euro a carico del titolare.

Il direttore del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N.) ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di ristorazione, che potrà riaprire solo dopo il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e strutturali previste dalla legge.

Sempre nel quartiere Borgo, la Polizia ha notificato al presidente di un circolo privato un provvedimento di cessazione dell’attività, emesso dal Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia. La decisione è scaturita a seguito di un controllo che ha portato al sequestro di sette slot machine irregolari, non collegate alla rete dell’Agenzia delle Entrate, e alla costante presenza all’interno del locale di persone con precedenti penali. Una situazione che, secondo gli inquirenti, avrebbe potuto costituire un rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le operazioni della Polizia di Stato rientrano in una più ampia strategia di contrasto alle irregolarità nel settore della ristorazione e delle attività commerciali, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.