-
Matera - A Matera Giornata nazionale del Braille - circa 1 ora fa
-
Potenza - Olio lucano, il marchio Igp è più vicino - circa 1 ora fa
-
Moliterno - Aggredisce i Carabinieri, arrestato - 3 ore fa
-
BAT - Nuova discarica ad Andria? Emiliano: «Una balla dei 5 stelle» - 4 ore fa
-
Matera - Progetti di dottorato per il 2018/19 - 5 ore fa
-
ERCHIE - Dosi di cocaina in auto e in casa: arrestato 35enne - 5 ore fa
-
TRANI - Operazione “Fuga di gas”: sequestrate 2700 bombole di gpl contraffatte e pericolose - 5 ore fa
-
Potenza - Basilicata: Bardi candidato centrodestra - 5 ore fa
-
CAROVIGNO - Carabinieri trovano 14 kg di marijuana sulla spiaggia di Punta Penna Grossa - 5 ore fa
Ruba profilati in alluminio: denunciato un 51enne tarantino
Operazione della Polizia di Stato. Furto perpetrato in una palestra dismessa
Nel corso dello scorso fine settimana, la Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un tarantino del 1968 per il furto di alcuni profilati in alluminio e di finestre in anticorodal perpetrato all’interno di una palestra ormai dismessa.
In particolare, il proprietario dell’edificio avverte la Sala Operativa che stava seguendo, a bordo della sua vettura, l’autore del furto, che a sua volta viaggiava a bordo di un motocarro Ape. Le pattuglie della Squadra Volante, seguendo le coordinate riferite dalla Sala Operativa, hanno intercettato e fermato l’Ape.
Sulle prime, il conducente non è stato in grado di fornire precise indicazioni sulla provenienza del materiale, riferendo di averlo rinvenuto per strada nei pressi di un cassonetto. Sul cassone, si è riscontrata la presenza di circa trenta profilati in alluminio amodizzati neri dalla lunghezza totale di circa 2,15 metri e circa trenta profilati in alluminio amodizzati neri dalla lunghezza totale di circa 1 metro. Presenti inoltre anche due finestre in anticorodal amodizzato nero dalle misure di 55×90 con relative guarnizioni in gomma.
Da accertamenti in banche dati, il conducente dell’Ape è risultato avere diversi precedenti penali, tra gli altri, per tentato furto di materiale ferroso, per porto abusivo e detenzione di armi e guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti. Già nel mese di settembre 2018, risultava a suo carico la sospensione della patente di guida per 2 mesi. Il proprietario del centro sportivo dismesso, oltre a riconoscere l’Ape, ha riconosciuto come proprio il materiale trasportato.
Il conducente, oltre alla denuncia di furto, è stato inoltre sanzionato, con sequestro dei veicolo, per guida senza patente, con veicolo senza revisione e senza assicurazione.