-
Castelmezzano - Riparte il Volo dell’Angelo - 23 minuti fa
-
Metapontino - Acqua metapontino, Pittella vuole istituire una commissione di indagine - 25 minuti fa
-
BARI - Tentato omicidio nel Quartiere Libertà del 2016, tre arresti - 48 minuti fa
-
BARLETTA - Al Consorzio Cinque Stelle assemblea sindacale con Maurizio Landini - 54 minuti fa
-
SAN FERDINANDO - Sassi da cavalcavia sulla SS16: riconosciuti otto ragazzi tra gli 11 ed i 12 anni - circa 1 ora fa
-
BARLETTA - Flex System, il primo robot flessibile in Puglia presentato al “Dimiccoli” di Barletta - circa 1 ora fa
-
Tito - Energia rinnovabile, nuovo partenariato tra Comune di Tito e Società energetica lucana - 2 ore fa
-
Potenza - Santarsiero riceve il Generale Di Palma - 2 ore fa
-
SAN MARZANO DI S.G. - Sgominata banda dedita ai furti: in manette 5 giovani - 2 ore fa
Maltempo, tratte in salvo decine di persone nel tarantino
Tantissimi gli interventi dei Carabinieri in diversi comuni della provincia
Anche nella provincia di Taranto non sono mancate le richieste di intervento delle forze dell’ordine a causa del maltempo.
I Carabinieri della Stazione di S. Marzano di San Giuseppe, hanno trasportato con l’autovettura di servizio un anziano gravemente ferito ad un occhio, che, altrimenti, non avrebbe potuto ricevere idonee cure mediche.
I militari della Stazione di Marina di Ginosa, allertati dai familiari, hanno soccorso un cardiopatico, consegnando a domicilio farmaci salvavita, non altrimenti reperibili. I colleghi della Stazione di Ginosa hanno rintracciato, utilizzando la geolocalizzazione, una donna in stato di gravidanza bloccata nella neve. Soccorsa, è stata curata dai sanitari che hanno messo in sicurezza la sua gravidanza.
I Carabinieri della Stazione di Palagianello hanno prestato soccorso ad una persona in grave difficoltà da sottoporre a dialisi.
I colleghi della Stazione di Laterza e della locale Stazione Carabinieri Forestali si sono adoperati congiuntamente per fornire i soccorsi al locale canile comunale. I poveri animali, trecento in tutto, totalmente invasi dalla neve, sarebbero morti di freddo e di fame se nessuno li avesse messi al coperto e rifocillati. Sempre a Laterza, i Carabinieri Forestali hanno prestato soccorso stradale ad un pullman con 30 passeggeri a bordo. Rifocillati, sono stati messi in salvo. Nel medesimo territorio, si sono adoperati per il trasporto di personale medico presso una struttura ospedaliera per un intervento d’urgenza improcrastinabile.
A Mottola, invece, i Carabinieri Forestali hanno prestato soccorso a 4 persone dializzate rimaste isolate in abitazioni di campagna. Sempre a Mottola, i militari hanno fornito soccorso stradale ad una famiglia sorpresa dalla bufera di neve a bordo di un’autovettura rimasta priva di carburante. Hanno poi aiutato due famiglie rimaste in difficoltà all’interno di altrettante masserie isolate. Anche a Castellaneta e Martina Franca, i Carabinieri Forestali sono intervenuti in aiuto di famiglie rimaste isolate dalla neve in abitazioni di campagna. Un’altra famiglia, infine, è stata salvata dai Carabinieri Forestali in località La Copra, fra Gioia del Colle e Castellaneta.
Tutte le persone soccorse, visibilmente provate e consce di aver scampato un grave pericolo, dopo essere state rifocillate con bevande calde, hanno ringraziato i Carabinieri e i Carabinieri Forestali e sono state accompagnate a casa dai militari, finendo finalmente al sicuro